Il Comune di Ferrara è lieto di annunciare che a partire dal 26 Maggio 2021, il Bene Monumentale di Porta Paola, recentemente ristrutturato, sarà finalmente fruibile al pubblico grazie alla collaborazione con l’Associazione Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara.
All’interno del Centro di Documentazione sulle Mura di Ferrara infatti, l’Associazione Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara accoglierà visitatori e turisti, promuovendo i percorsi della Via delle Corti Estensi, del Grande Fiume e del Delta del Po.
L’Associazione, di rilevanza provinciale, avrà la propria sede proprio all’interno di Porta Paola da dove si occuperà di promuovere l’intero territorio ferrarese dal punto di vista della produzione enogastronomica, delle eccellenze culinarie territoriali, della produzione rurale e artigianale.
Una nuova sfida per l’Associazione Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara per mettersi in gioco e a contatto con il pubblico, con il turista ma anche con la cittadinanza ferrarese per divulgare l’importanza e la tradizione della cultura enogastronomica ferrarese. Situata simbolicamente su una delle più importanti vie di accesso, via Bologna, e collocata all’interno della Porta di ingresso alla città, la Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara si pone l’ambizioso obiettivo di fungere da collegamento enogastronomico tra il territorio provinciale e il capoluogo di Provincia.
Il “Gusto” come stimolo evocativo continua ad essere uno dei fattori fondamentali nelle scelte dei viaggiatori e turisti sempre più alla ricerca di un “turismo esperienziale”: una degustazione di vini del territorio in una cantina, un assaggio di prodotti tipici locali, una chiacchierata con il produttore o l’artigiano sono sempre più spesso tappe imprescindibili di un viaggio laddove l’emozione del ricordo di un momento unico, autentico assume un valore spesso incalcolabile. La ricerca del localismo e dell’esperienza autentica si dimostrano essere trend di crescente tendenza nel turismo dei prossimi anni.
La Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara vuole proprio essere divulgatrice e creatrice di esperienze da vivere nel territorio mettendo in contatta la domanda del consumatore con l’offerta turistica enogastronomica degli operatori e dei produttori del territorio.
Il neoeletto PRESIDENTE DELLA STRADA, DOTT. MASSIMILIANO URBINATI, entusiasticamente così parla di questo nuovo Progetto: “Simbolicamente questo momento inaugura l’avvio di una nuova strategia turistica finalizzata ad esaltare il caleidoscopio delle unicità ferraresi all’interno di una rinnovata collaborazione cooperativa tra operatori e produttori, e di questi con la totalità della nostra Comunità: tutti convintamente uniti nel comune disegno di sviluppo e crescita della nostra splendida città!”
Google Tag Manager is a tag management service provided by Google Ireland Limited. The data sent is collected for the purposes of personalizing the experience and statistical tracking. You can find more information on the "More information on Google's handling of personal information" page.
Google Analytics is a web analytics service provided by Google Ireland Limited ("Google"). Google Ireland Limited is owned by Google LLC USA. Google uses the Personal Data collected to track and examine the use of this site, compile reports on its activities, and share them with other services developed by Google.
To ensure greater adherence to GDPR regarding data transfer outside the EU, such transfer should only occur in an anonymous form. It is important to emphasize that simple anonymization does not provide a sufficient level of protection for personal data exported outside the EU. For this reason, the data sent to Google Analytics, and therefore potentially accessible outside the EU, can be anonymized using a proxy system called My Agile Pixel. This system can replace your personal data, such as your IP address, with anonymous information that cannot be traced back to you. Consequently, in the event data is transferred to countries outside the EU or the United States, it will not involve your personal data but rather anonymized data.