Ferrara watermelon

Originario dell’Africa tropicale questo frutto ha fatto parte delle pietanze servite dall’inizio del Trecento alla fine del Cinquecento nei ricchi banchetti della Corte Estense di Ferrara, spesso citato anche nelle ricette di Cristoforo Messisbugo. Ad oggi la coltivazione del cocomero è estesa su tutto il territorio con varietà diverse, soprattutto Crimson, a seconda del terreno.

Grazie al ricco contenuto di vitamine, potassio, magnesio e un altissimo quantitativo di antiossidanti quali il licopene, riduce l’infiammazione dell’organismo e migliora i livelli di colesterolo. Con il suo elevato contenuto di acqua e conseguente effetto diuretico, l’anguria si posiziona tra i frutti più consumati del periodo estivo.

Una fetta croccante di cocomero è proprio quello che ci vuole come spuntino in una afosa giornata d’estate!

My Agile Privacy

This site uses technical and profiling cookies. 

You can accept, reject, or customize the cookies by clicking the desired buttons. 

By closing this notice, you will continue without accepting. 

In addition, this site installs Google Analytics version 4 (GA4) with anonymous data transmission via proxy. 

By giving your consent, the data will be sent anonymously, thus protecting your privacy.