Melon

Un recente ritrovamento prova la presenza di semi di frutto di melone in Sardegna già nell’età del Bronzo. Il Messisbugo racconta che fosse diffusissimo negli orti cittadini e delle campagne. Oggi è coltivato con successo in tutto il ferrarese, nelle zone di Bondeno, Sant’Agostino e del Centese. Consumato a fette, spesso abbinato al prosciutto o, meglio, alla zia Ferrarese.

Il melone (Cucumis melo) rientra tra i principali frutti di stagione di questo periodo ed è ottimo proprio per le sue qualità nutritive: ricco di acqua, potassio, vitamina A e C che aiutano un corretto funzionamento del sistema immunitario, della vista e una buona salute di pelle e ossa.

My Agile Privacy

This site uses technical and profiling cookies. 

You can accept, reject, or customize the cookies by clicking the desired buttons. 

By closing this notice, you will continue without accepting. 

In addition, this site installs Google Analytics version 4 (GA4) with anonymous data transmission via proxy. 

By giving your consent, the data will be sent anonymously, thus protecting your privacy.