Zucca violina

La zucca violina è la regina indiscussa dell’autunno ferrarese. Anch’essa è riconosciuta come gioiello del territorio e viene coltivata su tutta l’intera provincia di Ferrara.
La zucca violina (Cucurbita moschata var. violina) è caratterizzata da un frutto allungato di colore giallo-nocciola leggermente strozzato al centro, una forma che la fa assomigliare appunto a un violino, la buccia è rugosa e presenta delle costolature longitudinali poco profonde. La polpa è di colore arancio vivace e ha un gusto molto apprezzato tanto da essere utilizzata ampiamente in cucina. Infatti, si presenta in tantissime ricette, sia dolci che salate, ed è la protagonista di uno dei piatti più importanti: i Cappellacci di Zucca.