Melone

Un recente ritrovamento prova la presenza di semi di frutto di melone in Sardegna già nell’età del Bronzo. Il Messisbugo racconta che fosse diffusissimo negli orti cittadini e delle campagne. Oggi è coltivato con successo in tutto il ferrarese, nelle zone di Bondeno, Sant’Agostino e del Centese. Consumato a fette, spesso abbinato al prosciutto o, meglio, alla zia Ferrarese.

Il melone (Cucumis melo) rientra tra i principali frutti di stagione di questo periodo ed è ottimo proprio per le sue qualità nutritive: ricco di acqua, potassio, vitamina A e C che aiutano un corretto funzionamento del sistema immunitario, della vista e una buona salute di pelle e ossa.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.