Cappellacci di zucca

Ingredienti:

Per la sfoglia

  • 300 g farina 00
  • 3 uova

Per il ripieno

  • 400 g polpa di zucca violina cotta al forno
  • 150 g parmigiano grattugiato
  • Noce moscata
  • Sale e pepe

Iniziare con la lavorazione della sfoglia mischiando farina e uova. Lavorare l’impasto per una decina di minuti fino a quanto non si otterrà una pasta elastica e morbida. Mettere a riposare un’oretta in frigo.

Passare quindi alla preparazione del ripieno cuocendo la zucca al forno al naturale e lasciarla raffreddare. Con l’aiuto di una forchetta schiacciarla fino a ridurla in una pasta piuttosto omogenea, aggiungere il parmigiano e la noce moscata, mescolare bene aggiustando di sale e pepe. Una volta stesa la sfoglia con uno spessore di qualche millimetro, con l’aiuto di un cucchiaino porre delle noci di ripieno al centro dei quadratini di sfoglia e chiuderli come si usa fare con i cappelletti.

Cuocerli in abbondante acqua salta per circa 5 minuti raccogliendoli con una ramina appena vengono a galla.

Immergerli in un condimento di ragù di carne e servire con un’ultima spolverata di parmigiano.

NB: per una versione vegetariana provali anche con un burro e salvia, il contrasto con la doclezza della zucca sarà sorprendente!

Scopri le categorie
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.