Pasticcio ferrarese

Ingredienti:

per la frolla:

  • 450 g farina
  • 200 g burro
  • 100 g zucchero
  • 2 tuorli d’uovo
  • 1 presa di sale

Per la besciamella:

  • 400 ml latte intero
  • 120 ml panna liquida
  • 2 cucchiai farina 00
  • 1 noce burro
  • Sale, pepe, noce moscata
  • 200 g parmigiano reggiano 24 mesi

per il ragù:

  • 200 g macinato di vitello
  • 200 g macinato di manzo
  • Vino bianco per sfumare
  • 1 vasetto burro tartufato
  • 30 g funghi secchi idratati e tritati

Iniziare con la rosolatura del ragù mettendo in una pentola il macinato di maiale e di vitello. Versare un goccio di vino bianco e farlo evaporare. Lasciare cuocere una decina di minuti e quando è ben asciutto aggiungere una presa di sale ed il tartufo. Proseguire poi con la preparazione della besciamella unendo solo alla fine i funghi e la panna liquida. Impastare la frolla e una volta ottenuto un composto omogeneo, riporlo in frigo a far riposare per almeno mezz’ora. Cuocere quindi 350 g di maccheroni o sedanini mantenendo una cottura al dente, unirli al ragù e alla besciamella quando il tutto è tiepido. Prendere una pirofila con un diametro di 30 cm, imburrarla e infornarla coprendo con uno strato di pasta frolla, sistemare il ripieno a cupola (avendogli magari già dato una forma con l’aiuto di una ciotola capiente) e coprire con un secondo disco di frolla. Spennellare con tuorlo d’uovo ed infornare a 180°C per 30 minuti e servire.

NB: con i ritagli della frolla crea dei decori per la cupola.

Scopri le categorie
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.